Calendario scolastico: in arrivo le vacanze e i ponti di primavera

Sono in arrivo diversi ponti che permetteranno di sospendere le lezioni per qualche giorno, almeno nelle scuole dove è stato programmato.
Da venerdì 2 a giovedì 6 marzo le scuole sede di seggio resteranno chiuse per le elezioni politiche del 2018.
Da giovedì 29 marzo a martedì 3 aprile, tranne che a Trento che si ritorna il 2 aprile, le scuole di tutta Italia resteranno chiuse per le vacanze pasquali.
Alla fine del mese di aprile sarà possibile stare a casa, per le scuole in cui c’è la settimana corta, addirittura fino a giovedì 26. Ma il Consiglio di istituto avrebbe dovuto deliberare due giorni di sospensione, lunedì 23 e martedì 24.
E’ anche un periodo di visite di istruzione, per cui è possibile che i due eventi vengano fatti coincidere.
Allo stesso modo si potrà “fare festa” dal 25 fino a domenica 29 grazie a un ponte di due giorni.
I più fortunati potranno attaccare insieme anche il ponte che parte da lunedì 30 e finisce con martedì 1 maggio: una bella vacanza dal 21 aprile al 1 maggio, o addirittura con altri 3 giorni arrivare a domenica 6 maggio.
Alcune regioni hanno già previsto il ponte del 30 aprile e sono: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e la Provincia di Trento.
Tra aprile e maggio ci sono alcune feste regionali che regalano altri giorni di pausa: sabato 28 aprile per il Sa Die de sa Sardinia (Sardegna), martedì 15 maggio per la Festa dell’Autonomia Siciliana (Sicilia), lunedì 21 maggio per la Pentecoste (Provincia di Bolzano).
Il 2 giugno cade di sabato, giorno gradito a chi lavora su 6 giorni.
Intanto la Toscana e la Provincia Autonoma di Bolzano hanno già pensato al calendario del prossimo anno scolastico 2018/19.