Calendario scolastico 2025/2026 nel Lazio: si parte il 15 settembre, chiusura l’8 giugno 2026

Con la deliberazione n.42 del 30 gennaio 2025 della Giunta regionale del Lazio, l’inizio dell’anno scolastico 2025/2026 sarà il 15 settembre 2025, per chiudere lunedì 8 giugno 2026. Tutte le variazioni (si legge sul sito della Regione Lazio) vanno inviate entro il 31 maggio 2025.
Chiusure e festività
Le chiusure sono previste dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 per le vacanze di Natale e dal 2 aprile al 7 aprile 2026 per quelle pasquali. Per le scuole dell’infanzia il termine dell’anno è fissato al 30 giugno 2026. Mentre la sospensione delle lezioni è stabilita per le seguenti festività nazionali:
- 1° novembre
- 8 dicembre
- 25 dicembre
- 26 dicembre
- 1° gennaio
- 6 gennaio
- 5 aprile, Pasqua
- 6 aprile, Lunedì dell’Angelo
- 25 Aprile, Festa della Liberazione
- 1° maggio, Festa del Lavoro
- 2 giugno, Festa della Repubblica
- Festa del Santo Patrono (se ricadente in un giorno di lezione)
Le singole istituzioni scolastiche, nella propria autonomia, potranno effettuare degli adattamenti al calendario regionale, purché siano garantite l’apertura entro e non oltre il 15 settembre e la chiusura l’8 giugno, con un numero minimo di 206 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 6 giorni alla settimana); numero minimo di 171 giorni di lezioni (per gli Istituti scolastici che hanno l’orario articolato su 5 giorni alla settimana).
La comunicazione delle variazioni proposte dalle singole scuole (come previsto dalla deliberazione n.42 del 30 gennaio 2025), dovrà essere inoltrata, dal ricevimento della circolare, improrogabilmente entro e non oltre il 31 maggio 2025, alla Regione Lazio, esclusivamente per via telematica dalla Pec dell’Istituto scolastico alla nuova Pec: [email protected], unitamente alla delibera del Consiglio d’Istituto con la variazione del calendario, indicando date e modalità di recupero di eventuali sospensioni.