Calendario scolastico 2021/22: quando iniziano le lezioni a settembre. Le date per regione [Aggiornato con Calabria]

WhatsApp
Telegram

Calendario scolastico 2021/22: quando iniziano e terminano le lezioni in ogni regione. Alcune regioni hanno già deliberato i calendari scolastici per il prossimo anno scolastico, altre lo faranno nelle prossime settimane. La sospensione dell’attività didattica interessa tutte le regioni nelle stesse date (con qualche eccezione) nei periodi di festività come Natale e Pasqua, varia invece l’inizio e la fine dell’anno scolastico.

Bolzano

Inizio anno scolastico: lunedì 6 settembre 2021

Fine lezioni: giovedì 16 giugno 2022

La sospensione didattica per Natale inizierà venerdì 24 dicembre per terminare domenica 9 gennaio.

La sospensione didattica per Pasqua andrà da giovedì 14 aprile fino a martedì 19 aprile.

La sospensione didattica per Carnevale andrà da sabato 26 febbraio a domenica 6 marzo.

Calendario scolastico 2021/22, a Bolzano le lezioni cominceranno il 6 settembre

Calabria

Le lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie inizieranno lunedì 20 settembre, il termine è fissato per il 9 giugno. All’infanzia le attività inizieranno il 20 settembre e termineranno il 30 giugno 2022.

Calendario

Friuli Venezia Giulia

Nelle scuole dell’infanzia, statali e paritarie l’inizio delle lezioni viene fissato per il 16 settembre 2021, con termine il 30 giugno 2022.

Nelle scuole primarie, alle scuole secondarie di primo grado e alle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, le lezioni avranno inizio il 16 settembre 2021 e termineranno l’11 giugno 2022.

Calendario scolastico 2021/22, in Friuli Venezia Giulia le lezioni iniziano il 16 settembre

Campania

La Regione Campania ha approvato il calendario scolastico 2021-2022. Per tutti gli ordini e i gradi d’istruzione e per i percorsi formativi, le lezioni inizieranno mercoledì 15 settembre 2021 e terminano mercoledì 8 giugno 2022, per un totale previsto di 202 giorni di lezione, o di 201 giorni di lezione qualora la festività del Santo Patrono ricada in periodo di attività didattica. Nelle scuole dell’infanzia le attività educative terminano giovedì 30 giugno 2022.

Calendario scolastico, ufficiale: in Campania la scuola ricomincerà il 15 settembre. Tutte le date

Lombardia

Inizio anno scolastico 2021/22: 13 settembre 2021

Conclusione: 8 giugno 2022

La sospensione didattica per Natale inizierà giovedì 23 dicembre per terminare giovedì 6 gennaio.

La sospensione didattica per Pasqua andrà da giovedì 14 aprile fino a martedì 19 aprile.

La sospensione didattica per Carnevale (rito ambrosiano) cadrà venerdì 4 marzo e sabato 5 marzo; per il rito romano cadrà lunedì 28 e martedì 1 marzo.

Calendario scolastico 2021/22, in Lombardia le lezioni inizieranno il 13 settembre. Delibera regionale

Piemonte

Le lezioni nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e di secondo grado si svolgeranno da lunedì 13 settembre 2021 a mercoledì 8 giugno 2022, per un totale di 205 giorni; stessa data di inizio per la scuola dell’infanzia, che terminerà l’anno giovedì 30 giugno, per un totale di 186 giornate.

Piemonte, lezioni al via il 13 settembre: clausola flessibilità per vacanze di Carnevale, ponte Epifania. Calendario PDF

Puglia

Inizio anno scolastico: lunedì 20 settembre

Termine delle lezioni: giovedì 9 giugno 2022; per la scuola dell’infanzia il 30 giugno 2022

Festività:

1 novembre: Tutti i Santi;
8 dicembre: Immacolata Concezione;
25 dicembre: Santo Natale;
26 dicembre: Santo Stefano;
1 gennaio: Capodanno;
6 gennaio: Epifania;
12 aprile: Santa Pasqua;
13 aprile: Lunedì dell’Angelo;
25 aprile: Festa della Liberazione;
1 maggio: Festa del Lavoro;
2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;
La festa del Patrono.

Vacanze di Natale: dal 23 dicembre al 9 gennaio;

Vacanze di Pasqua: dal 14 al 19 aprile

Calendario scolastico, in Puglia si ritorna in classe il 20 settembre

Toscana

Inizio anno scolastico: mercoledì 15 settembre

Termine delle lezioni: venerdì 10 giugno 2022; per la scuola dell’infanzia il 30 giugno 2022.

Festività:

1 novembre: Tutti i Santi;
8 dicembre: Immacolata Concezione;
25 dicembre: Santo Natale;
26 dicembre: Santo Stefano;
1 gennaio: Capodanno;
6 gennaio: Epifania;
12 aprile: Santa Pasqua;
13 aprile: Lunedì dell’Angelo;
25 aprile: Festa della Liberazione;
1 maggio: Festa del Lavoro;
2 giugno: Festa nazionale della Repubblica;
La festa del Patrono.

Calendario scolastico 2021/22, in Toscana le lezioni iniziano il 15 settembre

Trento

Inizio delle lezioni mercoledì 13 settembre 2021. Fine delle lezioni mercoledì 10 giugno 2022. I periodi di sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:

– tutte le domeniche;

– lunedì 1 novembre e martedì 2 novembre 2021 (Ponte delle festività di Ognissanti);

– mercoledì 8 dicembre 2021 (Immacolata);

– da giovedì 23 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022 (vacanze di Natale);

– lunedì 28 febbraio e martedì 1 marzo 2022 (vacanze di Carnevale);

– da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022 (vacanze di Pasqua);

– lunedì 25 aprile 2022 (Anniversario della Liberazione);

– giovedì 2 giugno 2022 (Festa della Repubblica).

Per le scuole dell’infanzia le attività didattiche per l’anno scolastico iniziano lunedì 6 settembre 2021 e terminano giovedì 30 giugno 2022.

Valle d’Aosta

Inizio lezioni lunedì 13 settembre. Fine lezioni: 8 giugno 2022. I periodi della sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:

-tutte le domeniche,

-lunedì 1 novembre,

-mercoledì 8 dicembre 2021 (Immacolata);

– da giovedì 23 dicembre 2021 a sabato 8 gennaio 2022 (vacanze di Natale);

– lunedì 31 gennaio 2022 (Festa dell’orso);

– Da lunedì 28 febbraio a martedì 1 marzo (Vacanze d’inverno);

– Da giovedì 14 aprile a martedì 19 aprile 2022 (vacanze di Pasqua);

– lunedì 25 aprile 2022 (Anniversario della Liberazione);

– giovedì 2 giugno 2022 (Festa della Repubblica);

Veneto

Le novità:

inizio lezioni primarie e medie il 13 settembre

inizio lezioni superiori il 16.

Vacanze di Natale lunghe, si ritorna l’11 gennaio

Veneto, inizio lezioni differenziato: primarie e medie il 13 settembre, superiori il 16. Calendario scolastico completo

L’elenco verrà aggiornato con le altre pubblicazioni

WhatsApp
Telegram

(Aidem) Disturbi dello spettro autistico a scuola: come riconoscere i segnali e adottare le metodologie inclusive più idonee – Corso accreditato