Calderone: “Potenziare il sistema scuola-lavoro per ridurre il tasso di disoccupazione, una sfida cruciale per il Paese”

Durante il suo intervento a Sky TG24 Live in Genova, la Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, ha posto l’accento sulla necessità di rafforzare il sistema scuola-lavoro in Italia.
L’impegno rientra nell’obiettivo più ampio di contrastare il fenomeno dei giovani “NEET” (Not in Education, Employment, or Training), una sfida cruciale per il futuro del Paese.
La ministra Calderone ha evidenziato come una percentuale significativa di giovani italiani non prosegue gli studi e non entra nel mercato del lavoro, definendolo un “elemento di negatività”. La situazione, oltre a limitare le prospettive individuali, incide negativamente sull’economia e sulla società nel suo complesso.
Per affrontare questa sfida, la Ministra ha sottolineato l’importanza di integrare efficacemente l’istruzione con il mondo del lavoro, creando percorsi che possano condurre i giovani verso opportunità lavorative concrete e gratificanti. Una simile integrazione richiede un approccio coordinato che coinvolga scuole, università, aziende e istituzioni.
Un aspetto fondamentale del piano di potenziamento è rappresentato dagli investimenti nei programmi di formazione e nelle iniziative che favoriscono il collegamento tra scuola e lavoro. Ciò implica anche la promozione di collaborazioni tra il settore educativo e quello produttivo, per garantire che i percorsi formativi siano in linea con le esigenze del mercato del lavoro.