Calcolo tfs dallo stipendio: come sapere quanto spetta e aggiornamenti sul tfs anticipato

Come si calcola l’importo spettante per il tfs e quali sono le possibilità per chi vuole chiedere il tfs anticipato?
“Sono un docente e rientro tra coloro che potranno andare in pensione con la quota 100 a settembre. Sto anche seguendo gli aggiornamenti sulla possibilità di TFS anticipato. Aldilà delle tempistiche mi chiedevo comunque come calcolare la buona uscita che mi spetta.”
“Sono un dipendente ATA con stipendio lordo di 1500 euro al mese. Quanto mi spetterebbe di tfs considerando che ho 36 anni di contributi? Potrò chiedere il tfs anticipato.”
Quelli sopra sono alcuni dei quesiti che gli utenti ci rivolgono sul calcolo del tfs. Vale la pena ricordare che è possibile chiedere la liquidazione del tfs nelle sedi Inps territorialmente competenti oppure online, al sito dell’Istituto. Il servizio però è utile per i pensionati pubblici mentre a scriverci sono più spesso lavoratori che non sono ancora entrati in stato di quiescenza.
Per rispondere alla domanda occorre analizzare le tre voci di cui si compone il tfs:
1- IBU (indennità di buonuscita): corrispondente ad un dodicesimo dell’80% della retribuzione mensile dell’ultimo giorno di servizio inclusa anche la tredicesima e rapportata ad anno, moltiplicato per gli anni utili fino alla cessazione (contando anche quelli riscattati). La frazione da sei mesi in su conta come un anno intero;
2- IPS (indennità premio di servizio): corrispondente ad un quindicesimo dell’80% della retribuzione di riferimento dell’ultimo anno precedente la cessazione moltiplicato per gli anni utili. Anche in questo caso la frazione da sei mesi in su conta come un anno intero;
3-Indennità di anzianità: consistente nel calcolo di un dodicesimo dello stipendio annuo totale, moltiplicato per gli anni utili.
Genericamente, per calcolare il TFS si considera l’80% dell’ultimo stipendio mensile moltiplicato per il numero di anni di servizio. Il risultato deve essere moltiplicato per 13 e poi diviso per 12. Passiamo ora dal metodo generico ad una simulazione specifica per rispondere al caso proposto dal lettore. Si ottiene un tfs pari a 62.400 euro. Nei giorni scorsi il Ministro Bongiorno ha confermato che il decreto per il tfs anticipato dei dipendenti pubblici è pronto. Ricordiamo comunque che l’importo massimo richiedibile sarebbe di 45 mila euro.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso Dirigente scolastico (ordinario e riservato), ti aiutiamo a superare la preselettiva con 15 lezioni LIVE. GUARDA LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA
TFA sostegno VIII ciclo, 29mila posti disponibili. Corso di preparazione: aggiornato con strategie per superare preselettiva e nuovi contenuti. 100 euro fino a pubblicazione bando
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.