Calcolo ferie personale ATA che lavora in altra scuola con art. 59

In base all’art. 59 del CCNL il personale ATA può svolgere una supplenza in altro profilo mantenendo, per tre anni, la titolarità. Il calcolo delle ferie spettanti.
Sono di ruolo da 11 anni come collaboratrice scolastica, dal 16 settembre lavoro come A.A in un’altra scuola fino al 30 giugno. Quante ferì mi spettano come A.A e quante nella scuola titolare? Le festività soppresse?
di Giovanni Calandrino – l’art. 59 del CCNL 2007 consente al personale di ruolo, di accettare nell’ambito del comparto scuola, contratti a tempo determinato di durata non inferiore ad un anno, mantenendo senza assegni, complessivamente per tre anni, la titolarità della sede.
Il successivo comma afferma che, L’accettazione dell’incarico comporta l’applicazione della relativa disciplina prevista dal presente CCNL per il personale assunto a tempo determinato, fatti salvi i diritti sindacali.
La nostra lettrice dal 16/09/2021 al 30/06/2022 è di fatto assunta come supplente annuale e come tale va trattata dal punto di vista della disciplina contrattuale, pertanto maturerà 25,51 giorni di ferie e 3,19 di festività soppresse, mentre nella sede di titolarità come CS maturerà la rimanente parte ovvero 6,49 di ferie e 0,81 di festività soppresse.
Corsi
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Dirigente Scolastico e DPO: strategie e buone pratiche per la gestione della privacy a scuola
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.