Argomenti ATA

Tutti gli argomenti

Calcolo ferie e festività ATA con orario di servizio 7,12 ore su 5 giorni

WhatsApp
Telegram

Calcolo ferie personale ATA, il servizio di consulenza di OrizzonteScuola.it. Scrivi a [email protected]

Sono un collaboratore scolastico a tempo indeterminato. Vorrei sapere secondo il nuovo contratto nazionale…quanti giorni di F e quante FS spettano a chi lavora a 7h e12minuti? E poi…sempre secondo il nuovo contratto nazionale…il lavoratore a 7h e 12 lo é tutto l’anno(luglio/agosto)compreso o i sabati estivi vanno coperti con ferie etc diventando cosi a  6h al gg? Grazie

di Giovanni Calandrino – Di seguito le riporto l’Orientamento Applicativo del 06.05.2014 dell’ARAN, dove si chiarisce che il sesto giorno è considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie:

Le ferie del personale ATA vengono regolate dal CCNL 29.11.2007, all’art. 13 comma 5 in cui viene specificato che nel caso in cui il POF d’istituto preveda la settimana articolata su cinque giorni di lavoro il sesto è considerato lavorativo ai fini del computo delle ferie. In questo modo, è irrilevante per il calcolo delle ferie che la settimana lavorativa di 36 ore sia articolata su cinque o sei giorni.

Pertanto ai fini del computo delle ferie e i giorni di ferie goduti per frazioni inferiori alla settimana vengono calcolati in ragione di 1,2 per ciascun giorno.

Si ricorda che, il numero di 26 o 28 giorni di ferie era stato stabilito dal DPR 395 del 23.8.1988 ormai superato.

Oggi è chiaro che per tutto il personale scolastico le ferie sono sempre rapportate a 32 (o 30) giorni effettivi anche se si lavora su 5 giorni settimanali.

Festività Soppresse: Nell’arco dell’anno scolastico le festività soppresse (art. 14 CCNL/2007) in tutto sono quattro. Se ne maturano una ogni tre mesi di servizio.

Naturalmente l’articolazione di servizio su cinque giorni è valida per tutto l’anno scolastico, quindi anche nei mesi di luglio e agosto.

Calcolo ferie personale ATA: servizio di Orizzonte Scuola. Tutti i quesiti

WhatsApp
Telegram
Chiedilo a Lalla

Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza privata.

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione