Caivano, Meloni: “Il problema delle zone ad alto rischio sociale non si risolve mandando solo docenti”

WhatsApp
Telegram

Si è svolta la conferenza stampa della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nell’aula dei gruppi parlamentari della Camera dei Deputati, a Roma. L’evento, tradizionalmente previsto a fine dicembre, ha rappresentato un momento cruciale per discutere dell’attualità politica e sociale.

Durante la conferenza, un tema centrale è stato il rilancio delle periferie italiane, considerate “zone franche” dove lo Stato ha perso terreno e credibilità. La presidente Meloni ha evidenziato l’importanza di affrontare questa sfida con determinazione e continuità, evitando iniziative sporadiche e puntando su un intervento strutturato.

La presidente ha sottolineato che il rilancio non si basa unicamente sull’invio di personale e insegnanti nelle zone critiche, ma su un approccio più ampio che garantisce i diritti fondamentali. Un esempio portato in evidenza è stato quello di una madre che ora può portare il figlio al parco in sicurezza, dimostrando che piccoli passi possono portare a grandi cambiamenti: “Nel fare cose semplici abbiamo restituito diritti banali che molti non avevano: ci sono posti dove non è possibile portare il proprio figli al parco. Possiamo fare una rivoluzione straordinaria se trasformiamo territori noti alla cronaca in modelli da seguire”.

L’obiettivo dichiarato è trasformare le aree famose per la cronaca negativa in modelli di riferimento, dimostrando che è possibile invertire la rotta. La presidente Meloni ha espresso fiducia nel potere dell’esempio: iniziando da alcune aree, si può dimostrare che il cambiamento è realizzabile: “Mentre noi facciamo questo lavoro su Caivano produciamo le norme per tutte le altre zone nella stessa situazione. Se riuscissimo a trasformare questo in modello possiamo fare un lavoro straordinario per le periferie di questa nazione”.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno