Bussetti: la costituzione prevede i concorsi, 40.000 nuovi docenti di sostegno. Così abbatteremo precariato

A TgCom 24 ieri il Ministro bussetti ha affrontato diverse criticità relative al mondo della scuola: dalla nuova maturità all’eliminazione del precariato.
A scuola si entra per concorso
Il Ministro Bussetti ha affrontato la questione relativa alla riforma del reclutamento dei docenti che è stata avviata attraverso la nuova legge finanziaria.
Ricordiamo, infatti, che è stato abolito il percorso FIT, che si potrà essere assunti solo tramite concorso (che avrà valore abilitante), e che è stato abolito il concorso riservato per i docenti con servizio ma senza abilitazione della terza fascia delle graduatorie d’istituto.
Il Ministro ha ribadito che a scuola si potrà entrare soltanto per concorso, ricordando che ciò è previsto dalla costituzione.
40 mila posti di sostegno
Ha, inoltre, ribadito la volontà di avviare i corsi di specializzazione per 40mila nuovi docenti di sostegno in tre anni.
Percorso che è già stato avviato. Secondo precedenti affermazioni, la prima trance potrebbe essere avviata in primavera.
“In questo modo – ha detto Bussetti al TGCom – abbatteremo il precariato