Bussetti: “Chiusure delle scuole penalizzano i ragazzi, ma la priorità è la tutela della salute di tutti”

“Credo che chi in una realtà come quella attuale, ha le redini del paese in mano, chi prende le decisioni non èaffatto felice di adottare determinate scelte, in particolare per la scuola, ma si deve salvaguardare la salute di tutti”.
Così all’Adnkronos, Marco Bussetti, ex ministro dell’Istruzione in merito al nuovo Dpcm e alle disposizioni sulla chiusura delle scuole.
“Le chiusure delle scuole penalizzano certo i nostri ragazzi, i nostri studenti – ha aggiunto Bussetti – ma d’altra parte se gli scienziati danno certe indicazioni è bene seguirle in attesa dei vaccini”.
“La tutela dei ragazzi è la tutela della famiglia – ha continuato Bussetti – abbiamo visto che le varianti a differenza di un anno fa, coinvolgono i giovani e giovanissimi che possono portare il contagio in famiglia. Osservando paesi come Israele e l’Inghilterra dove scendono contagi e vittime a seguito delle vaccinazioni a tappeto, si deve avere pazienza e aspettare i vaccini”.