Bussetti: autonomia opportunità, maggiori risorse alla scuola

WhatsApp
Telegram

Il Ministro Bussetti, intervistato dal “Giornale di Sicilia”, è intervenuto sul tema dell’autonomia.

Livelli di formazione ed educazione adeguati in tutta la Penisola

Il Ministro, rispondendo ad una precisa domanda sulla regionalizzazione dell’Istruzione, ha affermato innanzitutto che la scuola deve restare fuori dalle strumentalizzazioni politiche.

L’autonomia, secondo Bussetti, è un’opportunità, in quanto l’obiettivo è fornire maggiore e migliori servizi ai cittadini.

Saranno garantiti, ha proseguito il Ministro, livelli di educazione e formazione adeguati in tutto il territorio nazionale, per cui l’unità del Paese non è assolutamente in discussione. Ribadisco: aumentare le risorse destinate alla scuola è sempre una buona notizia

D’altra parte, afferma ancora il titolare del Dicastero di Viale Trastevere, l’autonomia è prevista dall’articolo 116 della Costituzione.

Lo Stato, conclude il Ministro, avrà sempre un ruolo centrale.

Accordo 24 aprile

Ricordiamo che il Governo, nella persona di Bussetti e del premier Conte, ha siglato un’intesa con i sindacati, in base alla quale l’Esecutivo si è impegnato a tutelare l’unità e l’identità culturale del sistema di istruzione, l’uniformità del sistema di reclutamento e la regolamentazione tramite il CCNL delle status giuridico del personale.

Questo il testo dell’accordo relativo all’autonomia:

Le parti condividono il valore di una scuola di qualità, accogliente e inclusiva, che contribuisca a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e  alla vita civica, culturale e sociale delle nostre comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri. 
Il Governo si impegna a salvaguardare l’unità e l’identità culturale del sistema nazionale di  istruzione e ricerca, garantendo un sistema di reclutamento uniforme, lo status giuridico di tutto il personale regolato dal CCNL, e ‘a tutela della unitarietà degli ordinamenti statali, dei curricoli 
e del sistema di governo delle istituzioni scolastiche autonome.

Dubbi del Mef

Il Mef riguardo alla regionalizzazione della scuola ha espresso dei dubbi per i costi che la riforma porterebbe con sé. Ne abbiamo parlato in Regionalizzazione, scuola fuori? Riforma potrebbe costare troppo, i dubbi del MEF

Gallo (M5S): autonomia non riguarderà scuola

Ai dubbi del Mef si aggiungono quelli degli alleati di Governo della Lega, ossia il M5S.

L’Onorevole Gallo, presidente della VII Commissione Cultura della Camera, ha affermato che:  “L’autonomia del Nord non toccherà il mondo della scuola”.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione