“Buono a sapersi”: un progetto Google e Polizia postale sulla sicurezza in rete

WhatsApp
Telegram

Red – "Buono a Sapersi" è un progetto di Google, sviluppato in collaborazione  con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha l’obiettivo di aiutare gli utenti della Rete a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online. 

Red – "Buono a Sapersi" è un progetto di Google, sviluppato in collaborazione  con la Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha l’obiettivo di aiutare gli utenti della Rete a navigare in piena sicurezza e a gestire con consapevolezza e controllo i dati condivisi online. 

Il progetto si compone del sito web www.google.it/BuonoASapersi e di una attività di formazione che la Polizia Postale e delle Comunicazioni tiene mensilmente nelle scuole di tutta Italia per tutto l’anno scolastico 2012-2013. 
 
Gli agenti della Polizia Postale insegnano ai ragazzi, che navigano in Rete e frequentano YouTube e i social network, a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre rischi connessi alla privacy, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri.
 
La collaborazione di Google e Polizia Postale delle Comunicazioni nella formazione degli studenti è iniziata nel 2010. Subito nel 2011, agli incontri riservati agli studenti, si è aggiunta la possibilità per le scuole di ospitare anche una serie di appuntamenti dedicati a genitori e formatori, in modo che possano svolgere il loro ruolo educativo con maggiore consapevolezza anche per quanto riguarda le attività che i ragazzi compiono online. Durante lo scorso anno scolastico, gli esperti della Polizia delle Comunicazioni hanno incontrato 480mila studenti di oltre 400 scuole di tutta Italia. Sono oltre 1400 gli studenti che hanno preso parte all’iniziativa durante il Festival di Sanremo 2012.
 
Per maggiori informazioni o approfondimenti in merito al progetto “Buono a Sapersi” è possibile consultare il sito http://www.google.it/BuonoASapersi.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione