Buono Pasto per il personale scolastico in servizio per DDI dalla sede scolastica. Richiesta CUB

WhatsApp
Telegram

La coordinatrice provinciale Giulia Bertelli CUB SUR TORINO E PROVINCIA pone alla c.a attenzione del Direttore Scolastico Regionale del Piemonte Dott. Fabrizio Manca un quesito relativo al buono pasto per il personale scolastico che si trova in sede per erogare la DDI in fase di emergenza sanitaria. 

“Con la presente, la scrivente O.S pone una questione di non marginale rilievo, rispetto alla gestione dell’orario di servizio dei docenti impegnati nell’erogazione della DDI.

I docenti in oggetto, che per organizzazione scolastica si trovino nelle sedi di servizio per erogare la DDI osservando il proprio orario di servizio, svolgono attività in sincrono ai discenti anche in orario antimeridiano.

I suddetti quindi accedono ai locali nell’orario in cui normalmente vi è il momento del pasto che essi vigilano e utilizzano come momento educativo.

Il CCNL scuola art 21 afferma che beneficiario del pasto è il “personale docente in servizio in ciascuna classe o sezione durante la refezione” ma il docente si trova comunque in servizio perché poco dopo questo orario inizierà la sua attività di docenza sincrona e, non avendo nemmeno diritto al buono pasto, deve provvedere in autonomia.

Nel rispetto della funzione docente che viene svolta in una condizione così delicata come in questo momento, chiediamo se non sia il caso di intervenire mediante la contrattazione regionale su questo aspetto onde suggerire all’Amministrazione centrale un’integrazione di regolamento in questa materia per questo particolare momento, visto che la contribuzione ai Comuni avviene dal MIUR stesso.”

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?