Buondonno (SI): “Valditara sembra uscito da un libro di Dickens, umiliazione non è mai formativa” [VIDEO INTERVISTA]

“Sono affermazioni gravi perché non c’è nulla di educativo nell’umiliazione. Questo linguaggio mi preoccupa molto, lascia penetrare un modo di intendere la scuola molto preoccupante. Si fa passare un messaggio che i docenti non siano in grado di gestire le classi. Un linguaggio autoritario, Valditara sembra quasi uscito da un libro di Dickens”
Così Giuseppe Buondonno, docente e responsabile Scuola di Sinistra Italiana, in una video intervista rilasciata a Orizzonte Scuola.
E ancora: “Sui neet altre parole gravi, occorre trovare opportunità. Non è una contrapposizione tra sinistra coccolone e destra seria e rigida. Non voglio inseguire il ministro su certi discorsi deliranti, vogliamo sfidare il governo sulle cose concrete. Presenteremo proposte nelle prossime settimane, dai 18 alunni per classe, tempo pieno e prolungato e interventi prioritari su aree disagiate”.
Sulla Legge di Bilancio: “Veramente sconvolgente, dobbiamo cambiare radicalmente la struttura di investimento. Non c’è niente di sostanziale per sanità e scuola. Siamo in un momento particolarmente complicato con il caro bollette. Invece non si è pensato di tassare gli extra-profitti delle compagnie energetiche. Mi pare un governo scendiletto con i potenti. Occorre un investimento serio sulla scuola, in primis dalla questione del reclutamento dei precari. Noi vogliamo fare l’opposizione, facendo delle controproposte serie. Io mi aspettavo qualche concessione populistiche e invece non abbiamo nemmeno quelle”.