Bullismo e cyberbullismo, “Uno, Nessuno, 100 Giga”: tra musica, cultura e sport. La kermesse per gli studenti siciliani

Il progetto “Uno, Nessuno, 100 Giga” promuove una serie di nove grandi eventi in Sicilia, uno per ogni provincia, per combattere il bullismo e il cyberbullismo. Le manifestazioni coinvolgeranno momenti di riflessione, ascolto, creatività e sport, con la partecipazione di figure di spicco del mondo della musica, dello spettacolo e della cultura.
Progetto interistituzionale
Il progetto è una collaborazione tra la Regione Siciliana, l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia, Telefono Azzurro e oltre 800 istituti scolastici dell’isola, con l’attività sul campo di Fondazione Carolina e Mabasta. Finanziato con oltre 2,3 milioni di euro, il progetto è nato dalla legge regionale del 2021 che prevede interventi per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Il coordinamento è affidato a una cabina di regia che ha elaborato le linee guida, e le attività saranno sviluppate da nove Centri territoriali di supporto con esperienza in inclusione e nuove tecnologie.
Manifestazioni in Sicilia
Siracusa
Il 20 maggio, al Teatro Greco di Siracusa, si terrà l’evento conclusivo con la performance “Le favole dei bulli cambiati”. Parteciperanno sportivi locali e l’evento sarà condotto dal giornalista Gianni Catania.
Palermo
Sempre il 20 maggio, al Teatro Biondo di Palermo, si svolgerà una serata con ospiti d’onore e spettacoli musicali. L’evento sarà organizzato dal liceo scientifico Galileo Galilei e vedrà la partecipazione di artisti come Sergio Friscia e Alfa.
Messina e Trapani
L’evento a Messina è previsto per il 28 maggio, mentre il 1 giugno, nel Parco archeologico di Selinunte, si terranno due momenti conclusivi: uno pomeridiano con esibizioni musicali di studenti e uno serale con la partecipazione di artisti come Cristiano Malgioglio e Sergio Friscia.
Altre tappe si sono già svolte tra il 9 e il 18 maggio, in tutte le altre province dell’isola.