Brain-rot digitale, al via il primo corso per docenti contro il deterioramento cerebrale. Iscrizioni aperte fino al 23 marzo

WhatsApp
Telegram

La Fondazione Luigi Einaudi, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura, lancia un’iniziativa pionieristica per contrastare il fenomeno del brain-rot.

Il corso “Leggere per Crescere“, che prenderà il via il 26 marzo a Roma, rappresenta la prima risposta formativa al deterioramento cerebrale causato dall’uso eccessivo dei dispositivi digitali, classificato dall’Istituto Superiore di Sanità come priorità d’intervento per il 2025.

Il programma formativo

Le sessioni formative, che si terranno presso l’Istituto Comprensivo Borgoncini Duca di Roma, vedranno la partecipazione di esperti di alto profilo. Il neurologo Pierluigi Brustenghi aprirà il corso con un’analisi sulla neurobiologia della lettura, seguito dall’esperto di DSA Andrea Di Somma che si concentrerà sui disturbi dell’apprendimento. Un momento significativo sarà dedicato all’Educazione Civica Digitale con l’intervento di Agostino Ghiglia, membro dell’autorità garante per la protezione dei dati personali.

Modalità di partecipazione e obiettivi

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito supporta l’iniziativa attraverso la piattaforma Sofia, dove i docenti interessati potranno iscriversi utilizzando l’ID 146674. “La formazione rappresenta un passo fondamentale per affrontare le problematiche legate all’abuso di dispositivi digitali nelle scuole”, sottolineano gli organizzatori.

Le iscrizioni, aperte fino al 23 marzo 2025, sono limitate a 50 partecipanti e includeranno un assessment finale che coinvolgerà anche genitori e studenti.

WhatsApp
Telegram

Consegui la CIAD con E-Sofia, esame online immediato