Borse di studio ITS, domande dal 25 gennaio. Requisiti e come fare domanda

WhatsApp
Telegram

Bando di concorso Inps per l’assegnazione di 100 borse di studio, del valore di 4mila euro, finalizzate alla frequenza di Istituti Tecnici Superiori (ITS) per l’anno scolastico 2021-2022. Il bando è riservato agli studenti fuori sede, figli di iscritti (dipendenti o pensionati) alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici.

Le domande si possono presentare da domani 25 gennaio, alle ore 12, e fino alle ore 12 del 22 febbraio, esclusivamente
per via telematica.

Per farlo è sufficiente inserire nel motore di ricerca del sito www.inps.it le parole «Borse di studio per scuola di primo e secondo grado, università e ITS», aprire la relativa scheda informativa e cliccare su «Accedi al servizio» in alto a destra. Una volta autenticati con il proprio SPID, CIE o CNS, è possibile effettuare le successive scelte, seguendo il percorso: «Per Aree tematiche > Attività sociali» o, in alternativa, «Per ordine alfabetico > Domanda» o, in alternativa, «Per tipologia di
servizio > Borse di Studio ITS > Domanda».

Requisiti richiesti:

a) l’aver conseguito nell’anno scolastico 2018/2019 ovvero 2019/2020 ovvero 2020/21 il diploma di istruzione secondaria
superiore, ovvero il diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale per coloro che abbiano partecipato ad un
percorso integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) di durata annuale;

b) essere in regola con la frequenza minima obbligatoria dell’ITS, per coloro i quali abbiano già compiuto il primo anno del percorso formativo, o il secondo anno nel caso di ciclo triennale;

c) non fruire per il medesimo anno formativo 2021/2022, di altre provvidenze analoghe erogate dall’Istituto, dallo Stato o da altre istituzioni pubbliche e private, in Italia o all’estero di valore superiore al 50% dell’importo della borsa messa a concorso;

d) essere uno studente fuori sede.

La graduatoria del concorso sarà pubblicata entro il 23/03/2022.

Nota

WhatsApp
Telegram

ATA, la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale diventa requisito di accesso per le graduatorie terza fascia