Borse di studio e fornitura libri di testo: in Puglia al via le domande

In Puglia al via le procedure per l’assegnazione delle borse di studio per l’anno scolastico 2023/2024 e per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l’anno scolastico 2024/2025. Lo fa sapere la Regione con un comunicato.
La misura “borse di studio” prevede l’erogazione di contributi del valore medio di duecento euro per le studentesse e gli studenti pugliesi che abbiano frequentato nel corrente anno scolastico 2023/24 le istituzioni secondarie di secondo grado (scuole superiori), appartenenti alle famiglie a basso reddito.
Da venerdì 7 giugno 2024 è possibile presentare istanza di accesso al beneficio delle borse di studio da parte delle studentesse e degli studenti o, qualora minori, da chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela/curatela solo ed esclusivamente online attraverso la piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione borse di studio.
La misura finalizzata alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo è invece dedicata alle studentesse e agli studenti appartenenti alle famiglie a basso reddito delle istituzioni secondarie di primo e secondo grado (scuole medie e scuole superiori) statali e paritarie, presenti sul territorio regionale per il prossimo a.s. 2024/2025 e prevede un investimento complessivo di 11.637.430 euro.
A partire dalle ore 12.00 del 17 giugno 2024 sarà possibile presentare l’istanza per la fornitura dei libri di testo da parte di uno dei genitori, o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale o la tutela/curatela o dallo studente stesso, se maggiorenne, unicamente per via telematica attraverso la piattaformawww.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione Libri di testo a.s. 2024/2025.
Anche quest’anno è prevista una seconda finestra temporale, che sarà attiva dalle ore 12:00 del 5 settembre 2024, per consentire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiarie del suddetto contributo.