Boom supplenze docenti a.s. 2019/20: 107mila quelle al 31 agosto e 30 giugno [DATO UFFICIALE]

WhatsApp
Telegram

Supplenze anno scolastico 2019/20: i dati ufficiali sono presenti nella risoluzione 7- 00352 presentata dall’On. Virginia Villani (M5S), che ha riassunto quanto avvenuto per le immissioni in ruolo. 

Per le immissioni in ruolo docenti dell’anno scolastico 2019/20 sono stati autorizzati 53.627 posti.

Di questi, sono residuati 32.391 posti in organico di diritto non coperti per mancanza di aspiranti presenti nelle graduatorie ad esaurimento (Gae) e graduatorie di merito (Gm).

A questi si aggiungono i 5.000 posti già vacanti e disponibili ma non autorizzati dal MEF per le assunzioni 2019/20.

Quindi i posti in organico di diritto sono 37.391

A questi si aggiugono 48mila posti in deroga sul sostegno e altri 12 mila posti di organico di fatto.

Vi sono  poi i circa 10mila posti dei pensionamenti Quota 100, le cui pratiche sono state gestite tardivamente dall’INPS.

Il totale è di 107.467 posti scoperti che sono stati assegnati con supplenze al 31 agosto (47.389) e a supplenze al 30 giugno (60.078).

Assunzioni su posti Quota 100

Sui posti di Quota 100, una volta approvato in via definitiva il Decreto Scuola, si provvederà a porre rimedio con immissioni in ruolo retroattive.

Le nomine avranno decorrenza giuridica dal 1° settembre 2019 ed economica dal 1° settembre 2020 (o comunque data di assunzione in servizio).

I docenti destinatari della nomina sceglieranno la provincia e la sede con priorità rispetto alla mobilità 2020/21. Va specificato a quale vincolo territoriale saranno soggetti i docenti così assunti.

Immissioni in ruolo docenti straordinarie, la norma è nel Decreto Scuola

WhatsApp
Telegram

Hai bisogno di un PC nuovo? Comprane uno rigenerato, costa meno, proteggi l’ambiente e hai un anno di garanzia. Usa la Carta del docente su Reware.it