Boom per la Fisica dell’amore, Schettini: “Sono molto contento. Portare in tv qualcosa che mi rappresentasse mi ha entusiasmato”
Dalla cattedra ai social, fino alla seconda serata di Rai 2, Vincenzo Schettini, docente barese con la passione per la fisica, ha conquistato il pubblico con il suo nuovo programma televisivo “La Fisica dell’Amore”.
Conclusosi il 1° maggio, lo show ha registrato un boom di ascolti, dimostrando l’apprezzamento del pubblico e l’efficacia del suo approccio innovativo nel comunicare la scienza.
Schettini, intervistato dal Corriere della Sera, sul successo del programma, confessa: “L’idea del format mi ha affascinato fin da subito, la possibilità di portare in TV qualcosa di nuovo e che mi rappresentasse mi ha entusiasmato. Tuttavia, avevo anche dubbi sul fatto che la novità potesse non essere compresa e risultare un flop.”
Fortunatamente, i timori del professore si sono rivelati infondati. “La Fisica dell’Amore” ha superato le aspettative in termini di ascolti e ha generato un’ondata di affetto e stima sui social media, con l’hashtag #lafisicadellamore molto popolare su X (ex Twitter).
Nonostante i dubbi iniziali, Schettini non ha mai temuto un fallimento totale: “Mi sono detto ‘sarà quel che sarà’, sperando che le persone capissero la mia volontà di fare televisione. Ero più preoccupato per i miei ‘lovvini’ (i suoi fan), mi chiedevo se avrebbero apprezzato il programma.”
La risposta positiva dei fan e del pubblico in generale ha rasserenato e commosso il professore. La scelta di rimanere fedele a se stesso, portando sul piccolo schermo la sua personalità, i suoi esperimenti e i suoi studenti, si è rivelata vincente. Come sottolineano molti spettatori, la bellezza del programma risiede proprio nell’autenticità del Professor Schettini, che ha saputo trasferire la magia delle sue lezioni in un contesto televisivo.