Boom di supplenze sul sostegno: la maggioranza, però, non ha preparazione specifica. DOSSIER Fondazione Agnelli

WhatsApp
Telegram

Nonostante le grandi immissioni in ruolo della Buona Scuola che li aveva portati a 730mila, sono leggermente diminuiti gli insegnanti di ruolo (poco meno di 700mila), principalmente per via dei pensionamenti; sono invece più che raddoppiati i docenti a tempo determinato.

Lo segnala la Fondazione Agnelli con un dossier per smentire luoghi comuni sulla scuola con i dati reali.

Boom di supplenze sul sostegno

Soprattutto sono cresciuti gli insegnanti di sostegno a tempo determinato (122.000 nel 2021- 22). In 10 anni la % di docenti di sostegno a tempo determinato sul totale del sostegno è aumentata, passando da un terzo a quasi due terzi. La maggioranza di questi, però, non ha una preparazione specifica.

“Va sottolineato – si legge nell’analisi – come l’aumento del personale di sostegno sia avvenuto grazie al crescente impiego di docenti a tempo determinato (in dieci anni passati dal 39 al 61% del totale del sostegno), la stragrande maggioranza dei quali, però, non sono in possesso di una specifica preparazione, con rischi gravi non solo per la continuità didattica, ma per la qualità del processo di inclusione degli allievi con disabilità”.

DOSSIER

WhatsApp
Telegram

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia