Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

Bonus terme da 200 euro per tutti, ma attenzione al click day

WhatsApp
Telegram
Bonus casa ristrutturazione edilizia

Bonus terme erogato con il click day: la tempestività sarà determinante per avere il voucher di 200 euro.

Stanziati 53 milioni a copertura del bonus terme destinato a tutti i cittadini indipendentemente dal reddito e dall’ISEE. Si tratta di una misura dal duplice obiettivo: se da una parte vuole andare a tutelare gli stabilimenti termali pesantemente colpiti dalla crisi provocata dalla pandemia, dall’altra va ad agevolare i cittadini nell’accesso di servizi termali.

Il bonus, di 200 euro, è personale e consiste in uno sconto del 100% sull’acquisto di servizi termali. L’agevolazione si rivolge a tutti i cittadini e gli unici requisiti richiesti sono la residenza in Italia ed il compimento della maggiore età

Bonus terme e click day

Ovviamente il bonus copre fino il 100% dei servizi scelti ma solo fino ad un valore massimo di 200 euro (la parte eccedente, quindi, andrà pagata dal cittadino). Il voucher terme è personale e non cedibile a terzi nè gratuitamente nè dietro corrispettivo di denaro.

Il buono verrà messo a disposizione dei cittadini ad ottobre con un click day: questo significa che chi vuole aggiudicarselo deve fare in fretta poichè verrà assegnato fino al termine delle coperture stanziate e, quindi, chi solo ai primi richiedenti (calcolando le risorse ed il valore del buono potranno aggiudicarselo solo i primi 265mila richiedenti). La tempestività, quindi, potrebbe essere determinante nel diritto.

Il click day è atteso ad ottobre ma ancora non è certa la data anche se c’è chi ipotizza come probabile giorno il 15 ottobre. Per saperne di più continuate a seguirci e vi terremo informati delle ultime notizie riguardanti il bonus terme.

WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi