Bonus retta, in Emilia-Romagna stanziati 10 mln di euro per i centri estivi

La Regione Emilia-Romagna ha destinato 10 milioni di euro per potenziare l’accesso ai centri estivi, con un aumento di oltre il 40% rispetto agli anni precedenti. La misura, formalizzata con una delibera della Giunta regionale, è stata presentata dall’assessora alla Scuola e al Welfare, Isabella Conti.
Beneficiari e criteri
Il contributo spetta alle famiglie residenti in Emilia-Romagna con figli tra 3 e 13 anni – nati tra l’1 gennaio 2012 e il 31 dicembre 2022 – e a ragazzi con disabilità certificata fino ai 17 anni, nati tra l’1 gennaio 2008 e il 31 dicembre 2022. È previsto un massimo di 300 euro a figlio, entro un tetto di 100 euro a settimana, per coprire parzialmente o totalmente il costo della retta.
Requisiti di accesso
Il “bonus retta” è riservato a genitori occupati, disoccupati coinvolti in politiche attive, o impegnati in attività di cura. Il limite Isee è stato alzato da 24.000 a 26.000 euro. Per i minori con disabilità certificata, non sono previsti limiti Isee.