Bonus psicologo, Lazzari: “Elevata richiesta conferma il bisogno di aiuto”. C’è tempo fino al 31 maggio
![](https://www.orizzontescuola.it/wp-content/uploads/2022/10/shutterstock_2108610926-720x480.jpg)
C’è ancora tempo, ma non molto, per richiedere il bonus psicologo. David Lazzari, presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (Cnop), sottolinea l’importanza di presentare la domanda entro il 31 maggio, evidenziando l’elevata richiesta di supporto psicologico nel Paese.
“È fondamentale che tutti coloro che necessitano di assistenza psicologica facciano domanda”, afferma Lazzari. “La volta precedente abbiamo ricevuto oltre 400.000 richieste e prevediamo un numero simile anche quest’anno, a fronte di un finanziamento limitato. Questo dimostra l’esistenza di un bisogno diffuso e urgente di supporto per la salute mentale.”
Chi può richiedere il bonus?
Il bonus è destinato a persone che soffrono di depressione, ansia, stress o fragilità psicologica e che potrebbero trarre beneficio da un percorso di psicoterapia. I requisiti includono:
- Residenza in Italia
- Un valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 50.000 euro
Come fare domanda?
La domanda può essere presentata online attraverso il servizio dedicato dell’INPS o tramite il loro Contact Center. L’INPS si occuperà di gestire le domande, stilare le graduatorie per regione e provincia e procedere con i successivi pagamenti.
Non perdete l’opportunità
Il bonus psicologo rappresenta un’opportunità importante per accedere a un supporto professionale per la salute mentale. Se ritenete di poterne beneficiare, non esitate a presentare la domanda entro il 31 maggio.