Bonus Natale 100 euro docenti e ATA, novità in arrivo: la platea dei beneficiari aumenterà. Le ultime notizie

WhatsApp
Telegram

Il governo si appresta ad ampliare la platea dei beneficiari del bonus Natale da 100 euro, destinato ai lavoratori dipendenti con un reddito lordo non superiore a 28.000 euro. Un emendamento al Decreto Fiscale, attualmente in esame alla commissione bilancio del Senato, estenderà il beneficio anche a chi ha figli a carico, senza coniuge a carico.

La misura, dal costo stimato di 400 milioni di euro, mira a sostenere un maggior numero di nuclei familiari in difficoltà.

Finora, il bonus era previsto per i lavoratori dipendenti con reddito fino a 28.000 euro e con coniuge e almeno un figlio a carico. L’intervento del governo, come riportato da Forza Italia, modificherà il decreto, includendo anche a chi ha figli a carico, senza coniuge a carico. L’obiettivo è quello di garantire un sostegno economico concreto a queste famiglie, soprattutto in vista delle festività natalizie.

L’emendamento è frutto di una serie di incontri tra maggioranza, governo e opposizione, volti a snellire l’iter di approvazione del decreto e a concentrarsi sulle proposte di modifica ritenute prioritarie.

Video tutorial (a cura di Luigi Quattrocchi)

INDICE

00:00 Introduzione

00:05 Che cos’è

00:56 I requisiti

01:41 Un caso particolare

02:25 Quando viene erogato

03:02 A quale tipologia di lavoratori?

04:10 Come richiederlo, domanda su NoiPA

FAQ NoiPA

CIRCOLARE

Bonus Natale 100 euro per i dipendenti, arriverà con la tredicesima. Chi può richiederlo e come. CIRCOLARE Agenzia Entrate

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine