Bonus merito, docenti lo donano alla scuola. La Dirigente: “gesto emozionante”. Il prossimo anno meno soldi

Alcuni dei docenti del Terzo Circolo di Aversa, destinatari del bonus merito istituito dalla Legge La Buona Scuola hanno donato l’80% del compenso alla scuola stessa, per l’acquisto di sussidi o materiali utili alla didattica.
Dopo aver ricevuto il compenso, si è messo in atto la procedura per poter utilizzare parte delle somme a beneficio della scuola stessa, racconta pupia.tv.
“Questa condivisione di intenti e questo momento di solidarietà alla scuola – commenta la dirigente Anna Lisa Marinelli – mi rende fiera e mi emoziona, mi fa sentire, con maggiore forza, la grande “umanità” che esiste in questa scuola, nel percorso di ciascun insegnante che presta la propria professionalità con l’interesse a migliorare la qualità didattica della stessa. La donazione in sé, in modo silenzioso e discreto, ha avuto il significato di affermare che l’‘altrui’, laddove si sostiene l’educazione e l’attenzione ai bambini, diventa più importante del “proprio” e può capovolgere quei paradigmi che si affermano nel cercare sempre, altrove, le soluzioni alle difficoltà”.
Una iniziativa che si somma alle altre messe in campo in questi anni
Bonus merito: RSU lo devolvono alla scuola per migliorare offerta formativa
Bonus merito, docenti lo devolvono in beneficenza. Vogliono aumento di stipendio
Meno fondi per il prossimo anno scolastico
Nell’a.s. 2016/17 ogni istituto ha ricevuto 17.775 euro, con importi diversi da scuola a scuola in relazione ad alcune variabili. Nel 2018 poi il finanziamento si abbassa, sarà infatti di 130 milioni di euro .
La riduzione servirà a finanziare la Retribuzione Professionale docente, dunque una misura di cui effettivamente beneficeranno tutti gli insegnanti, anche i precari, nell’ottica di valorizzazione del lavoro svolto da ciascuno.