Bonus merito, al via le domande. Partecipano anche docenti precari

Bonus merito docenti: introdotto dalla legge 107/2015, uno dei simboli della Buona Scuola, negli anni è stato oggetto di controversie nelle scuole.
Una nostra lettrice chiede
“Vorrei sapere se anche il docente a tempo determinato (supplenza annuale) può aspirare al bonus di merito.”
risposta di Libero Tassella – La risposta é affermativa. Il bonus merito é stato istituito con la legge 107/2015 comma 126. L’obiettivo é quello di incentivare la valorizzazione del merito degli insegnanti.
Ogni scuola ha una dotazione per i bonus di circa 24.000 euro.
La ripartizione avviene
- per l’80% in base all’organico del personale docente della scuola;
- per il 20% in base ai fattori di complessità e di esposizione a rischio educativo
Il CCNL 2016-18 ha fatto rientrare nell’alveo della contrattazione di Istituto i criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla valorizzazione del personale.
Il bonus é destinato a valorizzare il merito del personale docente e ha la natura di retribuzione accessoria.
In sede di Contrattazione di Istituto vanno definiti i criteri generali per la determinazione dei compensi, come ad esempio:
- il valore massimo del bonus;
- la differenziazione minima tra le somme distribuite;
- la percentuale dei beneficiari.
Resta ferma, comunque, la competenza del dirigente scolastico in merito all’individuazione dei docenti meritevoli sulla base di criteri, non soggetti a contrattazione, formulati dallo specifico comitato per la valutazione.
A seguito dell’ intesa tra OO.SS. e Aran del 25 giugno 2018 oltre i docenti di ruolo anche i supplenti potranno accedere al bonus di merito.
A fine attività scolastica, le scuole pubblicano la circolare con il modello di domanda e i criteri scelti per la valorizzazione dei docenti.
Corsi
Intelligenza Artificiale, usare ChatGpt per attività di brainstorming e problem solving. Il corso che ti spiega come fare
Docenti neoassunti: come affrontare l’anno di prova, gratuito. Lezioni + confronto con l’esperta
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.