Bonus Isole per gli statali: fino al 4% in più nello stipendio e 1000 euro per i viaggi. Proposta di legge di Forza Italia

WhatsApp
Telegram

Una proposta di legge presentata alla Camera dal deputato di Forza Italia Tommaso Antonino Calderone mira a istituire indennità speciali per i dipendenti pubblici che lavorano nelle isole italiane.

Il provvedimento prevede aumenti stipendiali fino al 4% e un bonus viaggi di oltre mille euro annui per compensare le difficoltà derivanti dall’isolamento geografico. L’iniziativa, che introduce una sorta di “gabbie salariali di territorio” in linea con gli articoli 117 e 119 della Costituzione, nasce dalla constatazione che l’insularità comporta costi aggiuntivi, difficoltà logistiche e minore attrattività per il personale.

Chi beneficerà delle nuove indennità

La platea dei beneficiari risulta particolarmente ampia: dai dipendenti delle amministrazioni statali (scuole, università, enti locali, aziende sanitarie) al personale in regime di diritto pubblico, inclusi magistrati, forze dell’ordine, avvocati dello Stato e diplomatici. Per chi opera in Sicilia e Sardegna è previsto un aumento retributivo del 3%, che sale al 4% per chi lavora nelle isole minori come Eolie, Egadi, Tremiti, Arcipelago della Maddalena e Isola d’Elba, dove le difficoltà logistiche risultano più accentuate.

Bonus trasporti e copertura finanziaria

Il secondo beneficio consiste in un’indennità compensativa per le spese di trasporto, stabilita su base annua per coprire i costi aggiuntivi sostenuti per gli spostamenti tra isole e terraferma. L’importo lordo annuale è fissato in 1.076,84 euro per lavoratore, che sale a 1.206,62 euro se il coniuge o convivente non percepisce lo stesso beneficio, con un’aggiunta di 92,67 euro per ogni figlio a carico. Il pagamento avverrà in due rate annuali, il 1° giugno e il 1° dicembre. La copertura finanziaria della misura, che punta a contrastare lo spopolamento e garantire la continuità dei servizi essenziali, sarà assicurata dal Fondo per lo sviluppo e la coesione e dai fondi strutturali europei.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato