Bonus figli fino a 14 anni: che fine ha fatto? Sparisce dal Decreto maggio

L’Isee per il bonus figli fino a 14 anni stabilisce solo l’importo spettante e non è determinante per il diritto.
Buongiorno,ora si sente tanto parlare del bonus figli…ma per vedere se ci aspetta bisogna calcolare l ISEE?il mio compagno lavora.io sono in maternità facoltativa.il bimbo ha 5 mesi.e l’altra bimba più grande quasi 5 anni.grazie per la risposta
Dalle bozze del DL di maggio che stanno circolando in queste ore è sparito il bonus per i figli fino a 14 anni. Che cosa sta succedendo?
A chiarire la questione è il ministro Bonetti che aveva proposto l’assegno Universale alle famiglie, in una intervista al Messaggero
“L’assegno universale è uno dei pilastri del Family Act la cui discussione è stata sospesa con il subentrare dell’emergenza. Io però ho proposto un criterio simile per l’emergenza stessa. All’incertezza di prospettiva delle famiglie dobbiamo rispondere con politiche di stabilità. Una risposta che aiuti la famiglia a proiettarsi mese dopo mese. Se ogni mese diamo a una famiglia 160 o 120 euro per ogni figlio quella sa che può contare su delle risorse concrete attivando progettualità”.
Ma a quanto pare, sostiene la Bonetti “Questa è stata la mia proposta che stranamente non sembra essere condivisa dagli altri partiti di maggioranza. Sembra che su questa partita non si vogliano trovare le risorse. Questa necessità se non affrontata oggi non vuol dire che scompaia.”.
Il bonus figli, quindi, non è stato introdotto nella bozza del decreto di maggio ma questo non significa che debba andare nel dimenticatoio visto che dalle parole del Ministro Bonetti si presuppone che continuerà la sua battaglia per vederlo in vigore.
Corsi
Didattica inclusiva e metodologie attive (dal cooperative learning al peer tutoring), anche alla luce delle ultime norme sulla scuola. Corso online
App inventor, l’app per fare coding
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.