Bonus docente: cosa accade con il pensionamento
Di

Entro quando deve essere speso l’importo del bonus docenti se si deve accedere alla pensione il 1 settembre di quest’anno?
Buongiorno, vanto un credito di circa €400,00 come bonus docenti.
Andando in pensione dal 1 settembre 2019, sono tenuto a spendere l’importo entro il 31 agosto o potrò farlo anche l’anno prossimo?
Grazie
La carta docenti con il suo importo annuale di 500 euro può essere utilizzata dai docenti per la formazione e gli aggiornamenti e l’importo accreditato deve essere consumato entro il 31 agosto del biennio successivo a quello di erogazione.
Il bonus, quindi, erogato per l’anno scolastico 2018/2019 può essere speso entro il 31 agosto 2020.
Per gli insegnanti che accedono alla pensione il 1 settembre 2019, invece, l’importo deve essere consumato (pena la perdita dello stesso) entro il 31 agosto 2019, ovvero prima dell’accesso alla quiescenza.
Proprio per la sua finalità di formazione e aggiornamento, infatti, il bonus docenti non permane al momento dell’accesso alla pensione e viene decurtato tutto quello residuo al 31 agosto precedente a quello della decorrenza del pensionamento.
Nel suo caso, quindi, accedendo alla pensione il 1 settembre 2019, deve spendere l’importo residuo entro il 31 agosto 2019 poichè non le sarà riaccreditato anche per il prossimo anno.
Corsi
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Concorso docenti, prova orale: utilizzare l’Intelligenza Artificiale per la progettazione didattica, struttura e strategie
Orizzonte Scuola PLUS
Inserimento negli elenchi aggiuntivi della prima fascia GPS 2025/26, consulenza personalizzata. Posti limitati, prenota
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.