Bonus cultura, la misura diventa strutturale: 500 euro per i 18enni per spettacoli, libri, quotidiani e musica

Approvata definitivamente la Legge di Bilancio. Tra le misure varate anche il bonus Cultura per i 18enni che entra a regime.
Il bonus cultura diventa strutturale grazie alla App18, una speciale carta elettronica per spettacoli, libri, quotidiani, musica e film, mostre, aree archeologiche e parchi, ma anche corsi di musica, teatro e lingua.
Come previsto dal testo già sottoposto all’esecutivo lo scorso 29 ottobre 18App, il bonus cultura da 500 euro assegnato a tutti i neo diciottenni per l’acquisto di “biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale, musica registrata, prodotti dell’editoria audiovisiva, titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali nonché per sostenere i costi relativi a corsi di musica, di teatro o di lingua straniera”, passa da sostegno rinnovabile a investimento strutturale.
Cosa è possibile acquistare con 18app?
Se sei in possesso del Bonus Cultura e ti stai domandando che cosa sia possibile acquistare con esso, devi sapere che non è estendibile all’intera gamma di prodotti venduti dal rivenditore presso cui ti rivolgi, fisico o virtuale che sia, ma è limitato. Il Buono Cultura consente l’acquisto di beni, quali:
- Libri in lingua italiana e straniera, in particolare: libri scolastici delle scuole elementari, medie e superiori; libri universitari; fumetti e manga; dizionari
- Audiolibri ed e-book
- Musica registrata sotto forma di CD, DVD musicali, dischi in vinile e musica online
- Film in DVD e Blu-ray
- Prodotti dell’editoria audiovisiva
A discrezione degli esercenti, inoltre, per quanto riguarda lo shopping online, potrai veder rientrare nel beneficio anche le spese di spedizione per gli oggetti acquistati.
Il Bonus Cultura, in aggiunta a ciò, consente anche l’acquisto dei seguenti servizi:
- Biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche e spettacoli dal vivo
- Biglietti per accedere a musei, mostre, eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche e parchi naturali
- Abbonamenti a quotidiani e periodici, in formato cartaceo o digitale
- Corsi di musica, teatro o lingua straniera