Bonus bollette per le famiglie: fascia protetta con ISEE fino a 12mila euro. Lo prevede il Decreto Ucraina [PDF]

WhatsApp
Telegram

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dello scorso 18 marzo, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”.

Si estende la fascia di utenti protetti dal caro bollette. Con l’aumento dell’ISEE a 12.000 euro, si stima che dal 1° aprile al 31 dicembre 2022 l’accesso ai bonus sociali elettricità e gas sarà garantito a circa 5,2 milioni di persone.

DECRETO [PDF]

Con il provvedimento si alzerà il tetto Isee (da 8mila e 12mila euro) che consentirà di “proteggere” circa 5,2 milioni di famiglie, rispetto ai 4 milioni attuali. L’aumento del tetto Isee del bonus bollette vale fino al 31 dicembre.

L’aiuto per le famiglie si applicherà dal prossimo 1° aprile.

Nel provvedimento sono state inserite diverse misure per fronteggiare il caro carburanti, in particolare:

  • la riduzione di 25 centesimi del prezzo dei carburanti, benzina e gasolio, con un taglio delle accise sino a fine aprile. La misura sarà sostenuta con la tassazione del 10% applicata agli extraprofitti delle società energetiche;
  • esenzione tasse per tutto il 2022 per i buoni benzina aziendali fino a 200 euro;
  • credito d’imposta del 20% alle imprese esercenti attività agricola e della pesca per le spese  sostenute per l’acquisto del carburante effettivamente utilizzato nel primo trimestre solare dell’anno 2022. È prevista la cedibilità sul modello credito d’imposta nel settore energetico;
  • nuovi fondi per le imprese operanti nel settore dei trasporti.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!