Bonus benzina 150 euro, ipotesi per famiglie con ISEE basso. Le ultime notizie

WhatsApp
Telegram

Il panorama energetico attuale mostra cifre preoccupanti: i prezzi del carburante hanno raggiunto un picco di due euro al litro al self-service.

Un’ondata di proteste e richieste emerge dalle associazioni dei consumatori, che sollecitano con vigore un taglio delle accise. Tuttavia, il Governo si trova davanti a una sfida. Se da un lato la pressione per bloccare il caro benzina e diesel è forte, dall’altro il taglio delle accise appare come una strada difficile da percorrere, soprattutto per questioni economiche.

L’obiettivo primario? Aiutare chi è in condizioni economiche precarie, coloro che faticano a gestire le spese quotidiane o ad arrivare a fine mese. E così, nel tentativo di trovare una soluzione equilibrata, emerge una proposta interessante: un bonus benzina. Questo bonus non sarà indiscriminato, ma sarà specificamente rivolto alle famiglie meno agiate e agli autotrasportatori.

La grande questione ora riguarda il criterio di eleggibilità. Qual sarà la soglia di reddito per accedere al bonus? Sebbene non ci siano ancora cifre definitive, ci si aspetta che questa soglia non sia particolarmente elevata. E riguardo alla modalità di erogazione?

Una soluzione molto probabile potrebbe essere l’adozione di una carta prepagata. Questa soluzione sembrerebbe ricalcare quella già in uso per l’acquisto di beni alimentari per le famiglie con un Isee non superiore a 15mila euro all’anno, la nota “Dedicata a te”. L’Inps avrà il compito di stilare una graduatoria di beneficiari.

Mentre l’ammontare esatto del bonus è ancora oggetto di speculazione, ci sono voci che suggeriscono una cifra di 150 euro, erogati una tantum.

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?