Bonus bebè 2020, INPS: si può presentare la domanda

Messaggio n. 1099 dell’11 marzo 2020 del’Inps. Rilascio della procedura di acquisizione delle domande di assegno di natalità (c.d. bonus bebè) di cui all’articolo 1, commi 340 e 341, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, per gli eventi – nascite, adozioni o affidamenti preadottivi – dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
L’assegno di natalità è stato esteso per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso in famiglia a seguito dell’adozione del bambino.
L’Inps informa che è stata rilasciata la procedura di acquisizione delle domande di assegno di natalità per le nascite, le adozioni o gli affidamenti preadottivi dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020.
Presentazione domande
La domanda di assegno deve essere inoltrata dai soggetti aventi diritto esclusivamente in via telematica e, di norma, una sola volta per ciascun figlio nato, adottato o in affidamento preadottivo. Nell’ipotesi di nascite gemellari o adozioni plurime (ossia avvenute contestualmente), sarà necessario presentare un’autonoma domanda per ogni figlio nato o adottato.
La procedura di presentazione telematica della domanda è raggiungibile dal sito www.inps.it, digitando nel motore di ricerca “Assegno di natalità”, selezionando tra i risultati la Scheda Prestazione “Assegno di natalità (Bonus Bebè)” e cliccando poi all’interno della scheda sul pulsante “Accedi al servizio”.
In alternativa, dopo aver digitato nel motore di ricerca “Assegno di natalità”, è possibile accedere direttamente al servizio on-line selezionando tra i seguenti risultati:
- Assegno di natalità – Bonus Bebè (Cittadino).
- Assegno di natalità – Bonus Bebè (Patronati).
In ogni caso, è necessario essere in possesso di almeno uno dei seguenti strumenti di accesso:
- un PIN dispositivo rilasciato dall’Istituto;
- una identità SPID di livello 2 o superiore;
- una Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
- una Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Gli interessati possono fare domanda anche tramite Contact center multicanale.
Per le domande presentate tardivamente, l’assegno decorre dal mese di presentazione della domanda.
Bonus bebè 2020: fino a 2.304 euro con secondo figlio, indicazioni domande circolare Inps