Bonus acquisto prima casa: non basta solo la categoria catastale

Bonus acquisto prima casa, l’agevolazione si può perdere anche se è giusta la categoria catastale, molto dipende anche dalla zona urbanistica.
Buongiorno, ho un appartamento di mia proprietà dove ho la residenza e vorrei acquistare una villetta. Vorrei sapere se posso usufruire delle agevolazioni fiscali per la villetta se trasferisco la residenza in essa?
Bonus per acquisto prima casa: la categoria catastale
Abbiamo già trattato l’argomento sul bonus prima casa, quando già si è proprietari di un’abitazione adibita ad abitazione principale, è possibile leggere qui tutte le informazioni:Acquisto casa all’asta con mutuo prima casa, anche se già proprietario
Il quesito del nostro lettore è diverso, in quanto cambia la categoria catastale dell’immobile. L’Agenzia delle Entrate specifica che, per ottenere l’agevolazione fiscale per l’acquisto “prima casa”, è necessario che l’abitazione abbia le seguenti categorie catastali: A2, A3, A4, A5, A6, A7, A11, escluse le categorie A1, A8, A9. Inoltre, anche le categorie ammesse, potrebbero in alcuni casi, perdere il diritto al bonus, analizziamo perché.
Bonus casa e PUC
Quest’argomento è stato più volte discusso nelle aule di tribunali, analizziamo le varie sentenze in merito.
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 15553/17 del 22 giugno 2017, ha chiarito che il bonus “prima casa”, vada negato agli edifici situati in zona considerata di lusso, in base al piano urbanistico del Comune, perché assumono prestigio in base alla zona in cui sono collocati.
La suprema Corte con la sentenza n. 2755/2012, ha chiarito che le agevolazioni fiscali per l’acquisto di abitazione adibita a prima casa, collocata in zona qualificata dal PUC – piano urbanistico comunale, come destinata a ville con giardino, dovrà essere considerata casa di lusso, indipendentemente dalla classificazione catastale.
In riferimento alle seguenti sentenze, è consigliato, prima di comprare casa, controllare la collocazione dell’immobile in base al PUC del Comune.
Corsi
Concorso docenti, prova orale Secondaria I e II grado: 2 webinar, UDA già pronte all’uso + simulatore per ripassare la tua disciplina
Prova orale del Concorso Dirigenti Scolastici: 50 simulazioni interattive. Posti limitati
Orizzonte Scuola PLUS
“Gestire la scuola”, online il primo numero della nuova rivista di OrizzonteScuola dedicata a Dirigenti, DSGA, collaboratori del dirigente e segreterie
Mobilità docenti ed ATA 2025/26: consulenza personalizzata. Prenota la tua data, disponibilità limitata
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.