Bonus 500 euro: spetta solo ai docenti di ruolo

Quali sono i docenti che possono usufruire del bonus di 500 euro. Ci sono ancora dubbi: chi ne ha diritto?
Una lettrice ci scrive:
“Ho saputo che il bonus docenti, da spendere in pc, libri, teatro ecc.ecc., spetta anche a quelli che hanno l’incarico fino al 31/08/2018, volevo sapere se spetta anche a chi ha la nomina fino al 30/06/2018”.
Requisiti e normativa
I requisiti per poter usufruire del bonus di 500 euro sono indicati chiaramente nel DPCM 28 novembre 2016, confermato per il 2017/18 e valido anche per il corrente anno scolastico, che disciplina le modalità di assegnazione e utilizzo del bonus per l’aggiornamento e la formazione dei docenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
Quali docenti ne hanno diritto
Come chiarisce l’art.3 comma 1 del succitato DPCM, i beneficiari del bonus sono i docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che a tempo parziale, comprese le seguenti tipologie:
- docenti che sono in periodo di formazione e prova
- docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’articolo 514 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni
- docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati
- docenti nelle scuole all’estero
- docenti delle scuole militari
Conclusioni
Il bonus di 500 euro, finalizzato all’aggiornamento e formazione, spetta, quindi, solo ai docenti con contratto a tempo indeterminato.
I docenti precari, non menzionati nella succitata normativa, non ne hanno diritto in nessun caso, sia coloro con contratto fino al 30 giugno che coloro con contratto fino al 31 agosto
Corsi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.