Bonus 500 euro: ancora dubbi su ciò che si può acquistare. Chiarimenti

Cosa è possibile acquistare con il bonus di 500 euro della carta del docente. Nessun limite sulla tipologia e sul numero di libri
Una lettrice ci scrive:
“Si possono acquistare libri come: codici civili e libri di economia con la carta del docente?”
Il bonus di 500 euro, destinato all’aggiornamento e formazione del personale docente delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, riguarda esclusivamente gli insegnanti con contratto a tempo indeterminato e non possono usufruirne, quindi, i docenti precari
Cosa si può acquistare
Il bonus di 500 euro può essere utilizzato per le seguenti finalità di formazione e aggiornamento professionale:
- acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste
- acquisto di hardware e software
- iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale
- iscrizione a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale,
- partecipazione a rappresentazioni teatrali e cinematografiche, per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo
- per iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del Piano dell’Offerta Formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione
Acquisto libri: nessun limite per tipologia e numero
Le disposizioni ministeriali non prevedono alcun limite relativamente al numero e alla tipologia di libri che è possibile acquistare con il bonus di 500 euro
In una delle FaQ esplicative pubblicate dal MIUR, al fine di fornire chiarimenti e risposte alle numerose domande poste dai docenti, si forniscono indicazioni esplicite in merito.
Si tratta della FaQ n.1 che di seguito riportiamo:
- La Carta del Docente consente “l’acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale” (legge 107/2015, art. 1, comma 121). Questi acquisti devono essere attinenti alle discipline insegnate dal docente (ad esempio: un docente di matematica può utilizzare il bonus per l’acquisto di un romanzo) ?
L’acquisto di libri, pubblicazioni e riviste, anche in formato digitale, non deve essere necessariamente attinente alla disciplina insegnata, così come previsto dalla legge 107/2015 (art. 1, comma 7), che riconosce fondamentale la formazione professionale del docente nel quadro degli obiettivi formativi, che riguardano competenze disciplinari e trasversali, scelte educative e metodologie laboratoriali, non riconducibili a una sola e specifica professionalità.
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.