Bonus 150 euro: istruzioni per i pensionati e calendario pagamenti nella circolare Inps

L’art. 19 del decreto Aiuti-ter (decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144), prevede la corresponsione di un’indennità una tantum dell’importo di 150 euro, in favore dei pensionati e di alcune categorie individuate dall’atto.
L’Istituto, con la circolare INPS 16 novembre 2022, n. 127, fornisce le istruzioni applicative e contabili del provvedimento.
In particolare, la circolare illustra le modalità di presentazione della domanda, la tipologia dei trattamenti, i requisiti per l’accesso all’indennità una tantum e le modalità di erogazione.
I titolari di trattamenti pensionistici e di accompagnamento a pensione, beneficiari dell’indennità una tantum, verranno informati dell’erogazione mediante:
a) nota sul cedolino;
b) invio di SMS e/o e-mail qualora negli archivi dell’Istituto siano presenti i relativi contatti;
c) notifica nella sezione “MY INPS” del pensionato;
d) notifica mediante App “IO”.
Nella circolare anche il calendario dei pagamenti, per i pensionati si indica:
ai sensi dell’articolo 19, commi da 1 a 7, del decreto-legge n. 144/2022, per i titolari di uno o più trattamenti pensionistici carico di qualsiasi forma previdenziale obbligatoria, di pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione, il pagamento avviene unitamente alla rata di pensione di novembre 2022; come già evidenziato, si ribadisce che, qualora i soggetti di cui al presente punto risultino titolari esclusivamente di trattamenti non gestiti dall’INPS, l’erogazione sarà disposta a cura dell’Ente previdenziale che ha in pagamento la pensione.