Bonetti: “Vaccinare tutti i ragazzi per garantire didattica in presenza”

WhatsApp
Telegram

È necessario fare tutto il possibile “per mantenere il percorso didattico e l’organizzazione scolastica in presenza, anche nelle scuole primarie” e bisogna farlo disponendo regole che siano “semplici e chiare”.

Così Elena Bonetti, ministra delle Pari opportunità e della famiglia, che in un’intervista al Messaggero annuncia che “in Consiglio dei ministri verranno portate alcune proposte che riguardano regole per la semplificazione, in particolare, delle disposizioni per la didattica a distanza e la quarantena in ambito scolastico. È una riflessione che è nata in seno alle ultime riunioni tra regioni, governo, cabina di regia, e ha l’obiettivo di dare priorità alla continuità didattica in presenza mantenendo regole di sicurezza anche per i più piccoli, perché un prolungarsi di attività didattica a distanza, di fatto – abbiamo visto – porta a situazioni di grave disagio, di apprendimenti faticosi, nonché a un evidente carico di fatica ulteriore nell’organizzazione familiare”.

Nuove regole quarantena, norme uniformi da primaria alle superiori: Dad accorciata a 5 giorni, per i vaccinati tamponi solo in caso di sintomi

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?