Covid, Bonetti: “Congedi straordinari retroattivi retribuiti al 50% con figli minori di 16 anni”
La Ministra Bonetti spiega le misure contenute nel prossimo decreto sostegno: congedi retribuiti retroattivi e diritto allo smartworking. E sulle donne dice: “lo smart working non è e non deve essere destinato solo alle donne e non può diventare uno strumento di welfare”.
“A giorni entrerà in vigore il decreto sostegno in cui è inserita una misura specifica, che valga in modo retroattivo, con congedi straordinari Covid retribuiti almeno fino al 50% estesi fino ai figli minori di 16 anni, diritto allo smart working e sostegni economici come, ad esempio, il voucer babysitter per lavoratori autonomi“. Lo ribadisce la ministra Elena Bonetti, intervenuta ai microfoni di ‘The breakfast club’ su Radio Capital.
“Il decreto – ha chiarito la ministra – è in definizione al Mef, ma dal momento in cui entrerà in vigore ci sarà la possibilità di convertire giorni di ferie o congedi non retribuiti con questa forma oggettivamente più conveniente“.
In precedenza, la ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti era intervenuta a Uno Mattina: “Certamente è uno strumento di riorganizzazione del mondo del lavoro perché armonizza la vita di ciascuno di noi, donna o uomo che sia, ma servono regole precise e organizzazioni comunitarie. Io penso che spazio dello smart working non debba essere necessariamente la casa, possiamo pensare a spazi di comunità integrati dal punto urbanistico”, ha aggiunto.