Bolzano, fino al 14 marzo in presenza scuole infanzia e primaria. Indicazioni Ufficio scolastico

WhatsApp
Telegram

Dal 1 al 14 marzo lezioni in presenza fino alla primaria. Regole particolari per i comuni ad alto rischio. Sono le indicazioni fornite dall’Ufficio scolastico di Bolzano.

In tutta la provincia di Bolzano dal 1 al 14 marzo si svolgono in presenza:

– i servizi per la prima infanzia,

– le scuole dell’infanzia e

– la scuola primaria.

Si svolgeranno invece a distanza le attività scolastiche e didattiche

– nelle scuole secondarie di primo grado (medie) e

– nelle scuole secondarie di secondo grado (superiori)

Nelle scuole secondarie di I e II grado sono previste delle eccezioni, stabilite con Circolare dei Direttori dell’Istruzione e Formazione.

Faranno lezione in presenza:

  • alunni certificati in base alla legge 104/1992;
  • alunni in una situazione sociale critica (famiglie sostenute dai servizi sociali).

Dal 2 marzo 2021, tutte le scuole, inoltre, possono aprire l’attività in presenza alle allieve e agli allievi con Bisogni Educativi Speciali e con un Piano Educativo Individuale (PEI) e percorsi differenziati, con lo scopo di fornire un sostegno a tali categorie di studenti e studentesse. L’attività didattica in presenza per questi allievi non deve coprire necessariamente l’intero tempo scuola.

Comuni a rischio

In tutti i comuni classificati “ad alto rischio”, per i quali sono state emanate delle Ordinanze ad hoc, con l’intento di arginare la diffusione della così detta variante sudafricana, rimangono in vigore le misure dell’Ordinanza n. 8/2021, relativamente al servizio di emergenza. In questi comuni nelle scuole dell’infanzia e nelle scuole primarie rimane attivo il Servizio di emergenza per quelle famiglie che non hanno la possibilità di accudire i propri figli, secondo i criteri stabiliti dalla stessa Ordinanza n. 8/2021. Inoltre nelle scuole di ogni ordine e grado (infanzia, primaria, secondaria di I e II grado) il servizio in presenza è accessibile anche ai bambini o ragazzi che si trovano in una comprovata situazione sociale difficile e sono seguiti dai servizi sociali, o che sono certificati in base alla Legge 104/1992.

La nota dell’Ufficio scolastico.

WhatsApp
Telegram

Eurosofia, TFA SOSTEGNO VIII CICLO: Corso completo con quota agevolata fino al 10 maggio. Approfittane!