Bolzano, chiuse tutte le scuole fino al 22 novembre. In presenza i figli di chi svolge servizi essenziali. ORDINANZA

Nuova Ordinanza del Presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Kompatscher. La Direzione Istruzione e Formazione italiana ha illustrato le modifiche introdotte.
Scuola dell’infanzia
Le attività didattiche in presenza nella scuola dell’infanzia saranno sospese dal 16 al 20 novembre, tranne che per i figli di coloro che lavorano nei cosiddetti servizi essenziali. Per accedere al servizio in presenza, è necessario compilare il modulo per l’autodichiarazione ed inviarlo per e-mail al Circolo o alla Direzione scolastica di competenza. Potranno fare domanda di partecipare all’attività in presenza anche i genitori di bambini certificati in base alla Legge 104/92 e quelli che si trovano in una comprovata situazione sociale difficile. Per tutti gli altri bambini non è prevista alcuna attività didattica, né a distanza, né in presenza. Le attività in presenza per la scuola dell’infanzia riprenderanno lunedì 23 novembre.
Scuola primaria
Nelle scuole primarie dal 16 al 20 novembre è previsto il ricorso alla didattica a distanza. Fanno eccezione i bambini i cui genitori lavorano nell’ambito dei servizi considerati essenziali. In quei casi, i bambini potranno essere accolti regolarmente a scuola ed usufruire della didattica in presenza. Allo stesso modo potranno essere presenti nelle aule scolastiche i bambini certificati e quelli che si trovano in una situazione sociale difficile comprovata. In entrambi i casi per accedere al servizio in presenza è necessario compilare il modulo per l’autodichiarazione ed inviarlo per e-mail alla Direzione scolastica di competenza. Da lunedì 23 novembre le scuole primarie riprenderanno l’attività in presenza.
Scuole secondarie di I grado
Nelle scuole secondarie di I grado è prevista l’attività didattica a distanza dal 16 fino al 20 novembre. L’eccezione riguarderà in questo caso solo i bambini certificati o quelli che si trovano in una situazione sociale difficile e sono seguiti dai Servizi Sociali che faranno lezione in presenza. Per usufruire del servizio è necessario presentare l’apposita autodichiarazione.
Scuole secondarie di II grado
Come già accade, nelle scuole secondarie di II grado si effettuerà la didattica a distanza per tutti gli studenti, con l’eccezione di ragazzi e ragazze certificati in base alla L.104/92 o che si trovano in una situazione sociale difficile e sono seguiti dai Servizi Sociali, i cui genitori potranno richiedere la frequenza in presenza con l’apposito modulo.
L’illustrazione della Direzione Istruzione con i moduli da scaricare