Bollo auto non pagato, possibile a rate, ecco quando e come
Bollo auto non pagato, cartelle non rientranti nella rottamazione, è possibile pagarlo a rate? Ecco come fare e cosa fare.
Buongiorno, ho una Twingo da circa 7 anni,ma non ho mai pagato il bollo auto, in questo frattempo mi e arrivata solo una cartella esattoriale da pagare, posso pagare a rate il restante dei bolli auto? Premetto vivo nelle Marche, grazie per l’attenzione.
Bollo auto pagamento in un’unica soluzione
Il bollo auto è una tassa che non può essere rateizzata, va pagata in un’unica soluzione. Nel caso del mancato pagamento del bollo auto, che a seguire genera una sanzione, quindi con l’obbligo del pagamento della somma maggiorata da interessi e sanzione. È possibile pagare un importo inferiore se il contribuente effettua il pagamento del bollo entro i 12 mesi successivi alla data di scadenza del bollo, usufruendo del ravvedimento operoso. Diversamente se non si effettua il pagamento nei 12 mesi, verrà applicata la multa pari al 30% del dovuto più un interesse dello 0,5% per ogni sei mesi di ritardo. Gli interessi per il ritardato pagamento variano a seconda i giorni di ritardo. Proponiamo uno schema con le sanzioni previste in base ai giorni.
Schema sanzioni di ritardo pagamento bollo auto
- pagamento entro 14 giorni dalla scadenza: sanzione pari allo 0,1% dell’importo originario della tassa automobilistica per ogni giorno di ritardo;
- pagamento dal 15° al 30° giorno: sanzione pari all’1,5% dell’importo originario della tassa automobilistica;
- pagamento dal 31° al 90° giorno: sanzione pari all’1,67% dell’importo originario della tassa automobilistica;
- pagamento dal 91° giorno a 1 anno: sanzione pari al 3,75% dell’importo originario della tassa automobilistica.
Se non si procede al pagamento nei tempi sopra indicati, verrà inviata dalla Regione, una richiesta di pagamento, entro il termine di tre anni decorrenti a partire dall’anno successivo alla scadenza del pagamento del bollo auto.
Bollo auto in cartelle esattoriali, possibile la rateizzazione
L’Agenzia delle Entrate Riscossione, per le cartelle esattoriali notificate, permette la rateizzazione nel modo seguente:
“Per debiti fino a 60 mila euro puoi richiedere la rateizzazione presentando una domanda semplice (anche on-line), senza aggiungere alcuna documentazione e dichiarando la temporanea situazione di obiettiva difficoltà economica. In questo caso, accedi automaticamente al piano ordinario che ti consente di pagare il debito fino a un massimo di 72 rate (6 anni).Concorre a determinare la soglia di 60 mila euro, oltre all’importo per cui si richiede la rateizzazione, anche il debito residuo di piani di dilazione già in corso.Puoi scegliere tra rate costanti o rate crescenti. “
Corsi
Concorso DSGA, corso di preparazione: 20 webinar interattivi, 50 ore di lezione, analisi di 500 quesiti + simulatore. Solo 189 euro
Comprendere le emozioni e lavorare con esse: strategie di gestione e suggerimenti didattici. Corso online per docenti e genitori
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR Divari 2: istruzioni operative e i costi indiretti. Guarda gratuitamente il video
PNRR Divari 2, le istruzioni operative del MIM e i costi indiretti – Webinar gratuito + Consulenza per le scuole
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.