Boeri, INPS: impossibile abolire legge Fornero, abassare età pensionabile costerebbe troppo

Il presidente dell’inps, Tito Boeri, ha risposto al quesito sull’abolizione della legge Fornero ritenendo impossibile l’operazione, durante un videomessaggio in occasione di Nobilita, festival della cultura del lavoro a Bologna
Secondo il presidente, “tornare indietro, alla fase precedente, costerebbe tantissimo“. Il riferimento è alla proposta della Lega che è stata avanzata in campagna elettorale e che punta ad un ritorno alla quota 100 (somma dei requisiti anagrafici e contributivi), o la possibilità per il pensionamento con 41 anni di contributi.
“Questo – ha detto Boeri – costerebbe, secondo i nostri calcoli, circa 90 miliardi in termini di debito pensionistico aggiuntivo. Partire abolendo leggi che sono state introdotte nel passato recente – ha aggiunto Boeri – mi sembra un inizio un po’ paradossale di una nuova era. La Legge Fornero è stata introdotta in un momento drammatico per il Paese, è stata fin troppo draconiana: ha elevato l’età pensionabile in modo drastico e ha creato, nell’immediato, forti scompensi anche al mercato del lavoro perché era una fase di recessione“.