Bocciati alle superiori perché le scuole medie funzionano male. Lettera

Rainero Renato – Il DS Duri di Cervignano si lamenta dei troppi respinti ma forse non vede la realtà o non vuole vedere.
Le scuole medie che dovrebbero essere fondamentali nella formazione degli alunni sono state dequalificate e sono purtroppo il buco nero della scuola italiana e perché?
Proprio perché è scuola dell’obbligo, quindi si promuove facilmente, gli alunni restano talora indisciplinati e poi arrivano alle superiori e si cerca di recuperare il possibile ma è impossibile recuperare tutti. Poi se si promuove tutti al triennio che qualità di alunni avremo?
La scuola non è un luogo di aiuto idoneo ad aiutare “alunni depressi o ansiosi” ( che probabilmente sono solo a Cervignano?)
Probabilmente il DS si dimentica di avere insegnato, o forse aveva alunni “più bravi”, non può prendersela con i docenti, il mondo del lavoro si basa sulla meritocrazia e noi educhiamo gli alunni in modo completamente opposto, bella educazione!
Le eventuali ansie sono anche dovute alla poca abitudine che hanno gli alunni ad accettare “sconfitte” scolastiche o voti negativi, hanno sempre trovato i problemi “risolti” dalla cosiddetta scuola dell’obbligo. Saluti
Troppi bocciati e con debito. Il Preside: docenti impegnati a decimare popolazione scolastica