Bloccate nel sistema NoiPA le funzioni per retribuire i supplenti nel 2013
Lalla – FLC CGIL commenta la nota Miur del 21 gennaio 2013 definendola "colpevolmente tardiva". Essa conferma che le somme spettanti ai supplenti per il servizio prestato sino al 30 novembre 2012 debbono essere pagate direttamente dalle scuole. Le somme invece spettanti ai supplenti per il servizio prestato dal 1 al 31 dicembre 2012 debbono essere pagate dalle scuole tramite la procedura Cedolino Unico.
Lalla – FLC CGIL commenta la nota Miur del 21 gennaio 2013 definendola "colpevolmente tardiva". Essa conferma che le somme spettanti ai supplenti per il servizio prestato sino al 30 novembre 2012 debbono essere pagate direttamente dalle scuole. Le somme invece spettanti ai supplenti per il servizio prestato dal 1 al 31 dicembre 2012 debbono essere pagate dalle scuole tramite la procedura Cedolino Unico.
La FLC CGIL aveva già sollevato il problema all’indomani della nota del 17 dicembre 2012
E’ dovuto trascorrere più di un mese per comprendere che le scuole si trovavano in difficoltà con la nuova procedura, ritardo che provoca il blocco dei pagamenti per i docenti, in quanto il sistema risulta in aggiornamento e quindi non fruibile dalle segreterie scolastiche.
La nota del 21 gennaio 2013 ha fatto chiarezza su come dovranno essere gestiti i pagamenti per supplenze brevi e saltuarie
- le somma spettanti ai supplenti brevi e saltuari per servizio prestato sino al 30 novembre 2012 dovranno essere pagate da ciascuna scuola direttamente, senza avvalersi della procedura del cosiddetto Cedolino Unico. Sarà cura di questa Direzione assegnare e/o erogare le somme non ancora assegnate e/o erogate allo scopo, sulla base dei dati già trasmessi da codesta scuola relativi il mese di novembre (ed. "flussi di cassa");
- le somme spettanti ai supplenti brevi e saltuari per servizio prestato tra il primo dicembre 2012 e il 31 dicembre 2012 dovranno essere pagate da ciascuna scuola mediante la procedura del ed. Cedolino Unico e quindi a mezzo del sistema informativo NoiPA. Sarà cura di questa Direzione assegnare tramite la stessa procedura le somme occorrenti allo scopo.
Nel caso in cui la scuola abbia già provveduto nel corso del 2012 al pagamento delle somme di cui sopra, così come risulta dai dati già trasmessi relativi il mese di dicembre (ed "flussi di cassa"), la Direzione provvederà ad assegnare ed erogare una somma pari a quanto anticipato.