Bioenerys: educazione alla sostenibilità con il progetto “In classe con Bioenerys”

WhatsApp
Telegram

Bioenerys, azienda leader nella produzione di biometano, ha lanciato la seconda edizione del progetto educativo “In classe con Bioenerys” per l’anno scolastico 2024-2025. Questo progetto, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, mira a sensibilizzare studentesse e studenti su tematiche cruciali come la sostenibilità ambientale, l’economia circolare e la riduzione delle risorse.

“In classe con Bioenerys” offre un percorso formativo su temi come il ciclo produttivo del biometano, la riduzione e il riuso delle risorse, la complessità degli ecosistemi e l’impatto delle azioni umane sull’ambiente. Le attività didattiche, adattate sia alle esigenze delle scuole primarie che secondarie, includono laboratori pratici, discussioni e giochi interattivi, progettati per stimolare la curiosità e favorire un coinvolgimento attivo.

Attraverso questi interventi, alunne e alunni apprendono non solo le basi teoriche della sostenibilità, ma anche come applicare queste conoscenze nella vita quotidiana. Il progetto è particolarmente rilevante per gli insegnanti, che possono integrare i temi della transizione ecologica e dell’energia rinnovabile nei programmi didattici. I docenti possono utilizzare le risorse fornite per guidare le classi in discussioni significative e riflessioni sull’importanza di adottare comportamenti più sostenibili e attenti alle questioni ambientali.

La prima edizione del progetto ha già raccolto numerosi consensi, coinvolgendo oltre 10.000 studenti in 50 scuole italiane nel 2023-2024. Questi numeri dimostrano il successo dell’iniziativa e l’importanza di offrire strumenti innovativi per arricchire l’offerta educativa delle scuole.

In classe con Bioenerys” va oltre la semplice informazione, promuovendo un vero e proprio cambiamento culturale. Per gli insegnanti, si tratta di un’opportunità per coinvolgere ragazze e ragazzi su tematiche attuali e importanti per il futuro del pianeta, potendo contare su un supporto educativo ben strutturato e di qualità.

Per maggiori informazioni, visitate il sito In classe con Bioenerys.

WhatsApp
Telegram