Bimbo di tre anni rischia di soffocare, un finanziere libero dal servizio lo salva con la manovra di Heimlich

WhatsApp
Telegram

Un gesto eroico ha avuto luogo nei pressi di un supermercato a Reggio Emilia, dove un ispettore della Guardia di Finanza ha prontamente soccorso un bambino di tre anni che rischiava di soffocare.

Il piccolo, in grave pericolo a causa di un boccone andato traverso, è stato salvato grazie all’intervento tempestivo dell’ispettore, che ha praticato la manovra di Heimlich per disostruire le vie respiratorie.

Il militare, libero dal servizio e in abiti civili al momento dell’accaduto, è stato allertato dalle urla disperate di una donna. La madre, in preda al panico, era seduta a terra vicino alla sua auto, impotente di fronte al pericolo che il figlio stava correndo. Senza esitazione, l’ispettore è intervenuto, riuscendo a praticare la manovra salvavita con successo, restituendo così il respiro al piccolo.

Nonostante l’ansia e lo spavento, il sangue freddo e la prontezza del militare hanno fatto la differenza in una situazione potenzialmente tragica. Il bambino, una volta ripresosi, è stato prontamente affidato alle cure del personale sanitario del 118 intervenuto sul posto, garantendo un esito positivo a una giornata che avrebbe potuto avere un finale ben diverso.

L’episodio sottolinea l’importanza della conoscenza delle manovre di primo soccorso, in particolare in situazioni di emergenza come questa. La formazione e la conoscenza di queste tecniche salvavita sono fondamentali e possono fare la differenza tra la vita e la morte. La reazione rapida e l’esperienza dell’ispettore hanno reso possibile un lieto fine, dimostrando una volta di più che l’eroismo quotidiano è vivo e presente nella nostra società.

L’ispettore della Guardia di Finanza ha dato prova di una responsabilità e di una dedizione al prossimo che vanno ben oltre il dovere di uniforme, incarnando l’ideale di servizio e protezione della comunità.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato