Bill Gates: “Genitori limitano libertà dei figli nel mondo reale, ma sono permissivi in quello virtuale. Vietare social ai minori di 16 anni”

WhatsApp
Telegram

Intervistato da Fabio Fazio, il fondatore di Microsoft e filantropo, Bill Gates, affronta la tematica delicata dell’utilizzo dei social network da parte degli adolescenti. Secondo Gates, un uso non controllato può portare a una percezione distorta della realtà, inducendoli a confondere ciò che vedono sullo schermo con il mondo reale.

Cosa fare secondo Bill Gates?

I genitori dovrebbero prestare particolare attenzione al tempo che i figli trascorrono online, poiché, mentre nella vita reale spesso si impongono restrizioni, nel mondo digitale tali limitazioni risultano ancora insufficienti.

Una immersione nel mondo virtuale, senza regole e controllo può portare ad uno sbilanciamento tra le due realtà, causando la confusione tra i due mondi. Monitoraggio e regole sono, quindi, fondamentali.

Divieto fino a 16 anni

Il magnate avanza anche una proposta, che in questi anni è sempre più condivisa a vari livelli: sia psicologico, che pedagogico e politico. “Vietare l’uso delle piattaforme social ai minori di 16 anni, limitando così l’esposizione a contenuti potenzialmente dannosi e riducendo il rischio di dipendenza digitale.

Ma ciò potrebbe non bastare, dice, insieme al divieto diventa fondamentale l’intervento dei genitori nel creare opportunità che favoriscano attività sociali e relazionali al di fuori dello schermo.

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con gli esperti di Eurosofia