Biennio comune alle superiori, non è esigenza mercato. Stoccata di Profumo su proposta FLCGIL

WhatsApp
Telegram

red – In una intervista rilasciata a Skuola.net, il Ministro uscente, Francesco Profumo, interviene sull’argomento "riforma superiori". Aumenta tra studenti scelta dei tecnici

red – In una intervista rilasciata a Skuola.net, il Ministro uscente, Francesco Profumo, interviene sull’argomento "riforma superiori". Aumenta tra studenti scelta dei tecnici

La proposta di organizzazione il biennio delle superiori come percorso unitario è della FLCGIL ed  è stata rivolta ai partiti di sinistra durante un convegno organizzato giorno 12 febbraio.

Non è dello stesso avviso il Ministro Profumo che, durante una intervista a skuola.net afferma "la proposta di un biennio comune per le superiori e un triennio di indirizzo oggi non corrisponde a un’esigenza del mercato del lavoro, che ha necessità che ci sia una scelta decisa sulla base dell’orientamento tra il percorso liceale e quello di istruzione tecnica professionale".

Per quanto riguarda l’invito dell’OCSE di puntare di più sull’istruzione tecnica e professionale, il Ministro ammette il ritardo, infatti, "paesi con economie simili alla nostra hanno percentuali di scelta sulla formazione tecnica professionale intorno al 70%", ma in questi ultimi anni ci sono stati dei miglioramenti, infatti "quest’anno per la prima volta siamo arrivati al 52% partendo dal 40% di qualche anno fa".

WhatsApp
Telegram

Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione